Si sta avvicinando la festa della donna (e, quindi, anche il compleanno dell'enciclopedia): per l'occasione è stata organizzata a Milano una serie di eventi di sensibilizzazione sul tema della violenza contro le donne.
Ricordiamo che è una tematica che ultimamente pare aver suscitato finalmente un interesse condiviso e che ha dato vita a numerose iniziative, più volte segnalate sul blog.

7 marzo: al Teatro Carcano per la tappa milanese del progetto teatrale scritto e diretto da Serena Dandini “Ferite a morte”, per dare voce alle vittime di un marito, di un fidanzato, di un ex. Attraverso i monologhi recitati da numerosi attrici e donne del mondo della cultura e dello spettacolo che hanno aderito al progetto, si raccontano delitti annunciati, omicidi di donne da parte di uomini che avrebbero dovuto amarle e proteggerle.
Inoltre alle ore 14.30 alle ore 16.00, in Sala Commissioni a Palazzo Marino, avrà luogo una Commissione consiliare dedicata a tutte le iniziative patrocinate e promosse dal Comune in occasione dell’8 marzo.
Le iniziative dedicate alle donne proseguiranno nei mesi di aprile e maggio con due altri importanti appuntamenti.
12 aprile, con replica giovedì 18 nella Sala Vitman dell’Acquario civico, sarà proiettato il documentario “Sin by Silence” (Il peccato del silenzio). È il racconto emotivamente forte di storie vere e scioccanti di donne che hanno imparato dal loro passato di maltrattamenti per cambiare il proprio futuro e che insegnano come la violenza domestica abbia ripercussioni sulla vita di ognuno di noi.
10 maggio, alle ore 20, in Sala Alessi a Palazzo Marino, si svolgeranno la proiezione e la premiazione dei cortometraggi prodotti dai ragazzi di alcune scuole di Milano al termine di un percorso di sensibilizzazione culturale.
Nessun commento:
Posta un commento