Sulla spinta delle manifestazioni del 29 gennaio “Un’altra Italia è possibile” e del 13 febbraio “Se non ora quando?”, le liste del centro-sinistra a sostegno di Giuliano Pisapia hanno registrato una decisiva svolta nella presenza di candidate al consiglio comunale rispetto al passato. L’intera coalizione a sostegno di Pisapia presenta una pressoché equa distribuzione di genere – 44% donne e 56% uomini – media che sfiora il 50% (48% donne e 52% uomini) se si toglie dal calcolo Italia dei Valori che, con un esiguo 21% di candidate in lista, abbassa la percentuale delle donne presenti nell’intera coalizione.Come diceva l'indimenticabile Vulvia: "Sapevatelo!"
Si tratta, dunque, di una notevole svolta, di un momento di rottura rispetto al passato, ma anche di un significativo elemento di distinzione rispetto al centrodestra che presenta una quota di candidature femminili del 19% per il Popolo delle Libertà e del 23% per la Lega Nord (continua .......)
giovedì 26 maggio 2011
Segnalazione
sabato 14 maggio 2011
Segnalazione
Domenica, 15 maggio, alle 11 al MIA in via Tortona 27, a Milano, la galleria romana Camera 21, organizzata e gestita da sole donne, presenta i suoi progetti di lavoro e un dvd costruito su una loro iniziativa e con le immagini di un gruppo milanese degli anni '70 tratto da un lavoro sulle casalinghe (UNA NESSUNA CENTOMILA) che ben si associa a quello recente di Camera 21, proiettato a Roma per l'8 marzo.
mercoledì 11 maggio 2011
Segnalazione: serata di presentazione 18 maggio, Milano

Cari amici,
vi segnalo una serata di presentazione del primo prodotto realizzato da Centro Lumina, la nostra famosa cooperativa (www.centrolumina.it).
è un prodotto per i ragazzi e per le scuole, vi prego di diffondere la notizia a chi ritenete.
Incontro di presentazione del volume didattico
“Fare l’Italia, che avventura!” (Biblion Edizioni – 2011).
Fondazione Aldo Aniasi, in collaborazione con:
Archivio del Lavoro e Centro Lumina
presenta il volume didattico "Fare l'Italia, che avventura!".
Il 150° dell’Unità rappresenta un’occasione per riflettere non solo sulla storia, ma soprattutto sulle sue modalità di trasmissione alle giovani generazioni.
Quali metodi, quali linguaggi e quali approcci per riavvicinare ragazzi e ragazze alla storia?
La presentazione del volume offre l’occasione sia di confrontarsi su tematiche attuali per la didattica, sia di riflettere sui metodi più efficaci per rendere i giovani partecipi nel processo di apprendimento, verso la realizzazione di idee e forme personali di cittadinanza.
L’incontro è aperto a tutti gli interessati e si intende particolarmente rivolto agli insegnanti, alle associazione culturali e multiculturali, a chi opera nel mondo giovanile, a chi si occupa di genere e pari opportunità.
(L’opera si rivolge in particolare ai ragazzi delle medie inferiori, ma gli spunti che offre possono essere utilizzati per classi di ogni ordine e grado).
Ed eccoci qua!
sabato 7 maggio 2011
Notizia: domenica 8 maggio l'Enciclopedia corre!
L'idea è di fare i 10 km, se ce la facciamo, ma partiamo con 5 ... e poi vediamo: la tecnica dei piccoli passi, uno dopo l'altro, ha funzionato con l'Enciclopedia, dovrebbe funzionare anche qui, no?
La squadra è composta da: Margherita, Elena, Eloisa. Ci riconoscete perché avremo le magliette dell'Enciclopedia!!!!!!!.
Vi facciamo sapere, poi, come è andata.
:-)